Furti in negozio: il sistema per prevenire ed evitare

Come prevenire e difendersi dai furti in negozio

Le statistiche relative alle intrusioni nelle case sono davvero preoccupanti, ma non sono migliori quelle che fanno riferimento alle attività commerciali. Secondo alcune statistiche, infatti, in Italia si verificherebbero 246 furti in negozio al giorno: in pratica, uno ogni sei minuti. In un anno i negozianti hanno presentato circa novantamila denunce ed i danni complessivi sfiorano i cinque miliardi di euro. Cifre assurde che potrebbero essere decisamente limitate se tutti gli esercenti adottassero degli accorgimenti per prevenire i furti in negozio. Scopriamo cosa si può fare per evitarli e come ci si deve comportare se il negozio è stato visitato dai ladri.

Non lasciare nulla al caso! Proteggi il tuo negozio con i nostri kit di allarme preconfigurati, facili da installare e senza bisogno di esperti. Acquista il tuo kit di sicurezza oggi stesso!

sistema per prevenire i furti nei negozi

Prevenire i furti in negozio: perché è importante

Considerando i numeri elencati nell’introduzione non è difficile capire perché ogni esercente dovrebbe fare qualcosa per prevenire i furti in negozio. I danni che si possono subire possono essere anche rilevanti e le minacce arrivano da vari soggetti: si vai dai taccheggiatori ai dipendenti infedeli, senza dimenticare le classiche e temute “spaccate” che avvengono negli orari di chiusura. In un efficace sistema di prevenzione delle perdite, l’adozione di misure per ridurre il rischio di subire dei furti rivestono un ruolo importantissimo. Sempre più negozianti hanno deciso di investire nella sicurezza, sia acquistando attrezzature apposite che mettendo in atto dei comportamenti utili ad impedire i furti o, quanto meno, dissuadere i ladri.

Come difendersi dai furti in negozio

Sono molti gli strumenti che si possono adottare per difendersi dai furti in negozio. Innanzi tutto, è importante circondarsi di un personale fidato e formato: devono sapere cosa fare quando si verifica un tentativo di furto o di rapina. La presenza di persone che sanno come comportarsi è un potente dissuasore per i ladri, ma è utile anche quando il crimine viene commesso, perché il personale sa quali sono i passi da fare. Per evitare spiacevoli intrusioni notturne o quando il negozio è chiuso, si potrebbe dotare il locale di serrande blindate e di vetri anti-effrazione: sono delle barriere fisiche che permettono di impedire o, quantomeno, rallentare l’operato dei ladri. Si potrebbero installare anche dei sistemi per evitare il taccheggio, come le targhette antitaccheggio o sistemi di metal detector.

Ma gli strumenti più efficaci sono rappresentati dagli impianti antifurto e dai sistemi di videosorveglianza. I moderni antifurto, disponibili con diverse caratteristiche e livelli di protezione, sono preziosissimi per difendere il negozio dagli assalti notturni, ma sono dei validi alleati anche durante gli orari di apertura, visto che sono dotati di sistemi antirapina che permettono di allertare immediatamente le forze dell’ordine. Un impianto di videosorveglianza svolge una doppia funzione: la presenza delle telecamere è già di per sé un ottimo deterrente, ma consente anche di capire bene tutto quello che accade all’interno del negozio e, tramite i dispositivi ad alta definizione ed all’analisi con intelligenza artificiale, permette di riconoscere i malviventi o carpire altri dettagli ed elementi che permettano di individuarlo e rendere più facile la sua cattura da parte delle forze dell’ordine.

Contattaci e chiedi informazioni