Videocitofono Oristano: progettazione e installazione
Impianti per videocitofoni a Oristano di SM Sicurezza e domotica
In questi anni è diventato sempre più importante investire sulla sicurezza della propria casa. Ci sono tanti modi per farlo: c’è chi opta per moderni impianti antifurto o antintrusione e chi invece preferisce le barriere fisiche come i cancelli, le inferriate o le porte blindate, ma si tratta di soluzioni che possono anche coesistere. Per aggiungere un ulteriore livello di protezione si può pensare di sostituire il vecchio citofono con un più tecnologico videocitofono. Vediamo perché si tratta di un’ottima idea e scopriamo a chi rivolgersi per installare un videocitofono a Oristano di alta qualità e di ultima generazione.
Perché scegliere i nostri videocitofoni
Sono tanti i motivi per cui un proprietario di casa dovrebbe decidere di installare un videocitofono. Il primo grande vantaggio che può venire in mente è rappresentato dalla possibilità di vedere chi ha suonato al campanello o chi si trova all’ingresso, senza dover necessariamente aprire la porta. Si tratta di un enorme beneficio perché consente di ridurre notevolmente il rischio di subire intrusioni indesiderate o scocciature di vario genere. Ma la possibilità di vedere in tempo reale quello che accade all’ingresso non è l’unico aspetto positivo per chi sceglie un videocitofono di SM Sicurezza e Domotica. Gli apparecchi di questa ditta infatti, oltre ad essere dotati di una telecamera ad alta definizione, possono essere comandati anche da remoto tramite un’applicazione gestita da smartphone e mettono a disposizione un’ampia gamma di funzionalità di sicurezza. Tra queste è possibile menzionare la registrazione video ed il riconoscimento facciale
I videocitofoni di SM, inoltre, si integrano alla perfezione con i sistemi di domotica, innalzando notevolmente il livello di sicurezza della casa. La connessione con un sistema di allarme smart permette di attivare in automatico le procedure di emergenza nel caso in cui vengano rilevati movimenti o attività sospette. Inoltre, sempre all’interno di un sistema domotico, si può programmare l’accensione delle luci esterne nel momento in cui qualcuno suona al citofono. La possibilità di accedere alle immagini del videocitofono anche da remoto permette di tenere sotto controllo quello che accade nei pressi dell’ingresso di casa anche quando si è lontani, ma anche di eseguire alcune operazioni a distanza come l’apertura o la chiusura del cancello, il controllo degli accessi per consentire l’ingresso alle persone autorizzate e altre ancora.