Qual è il miglior kit domotico luci e tapparelle wireless?
Ecco il miglior kit per la domotica domestica con prezzi e vantaggi
Negli ultimi anni si è sentito parlare spesso di casa smart e di domotica, ma ancora oggi non tutti sanno con precisione cosa vogliono dire queste espressioni. In linea di massima si può dire che la domotica permette di automatizzare alcune funzioni della casa, portando dei miglioramenti in termini di efficienza energetica, sicurezza e comfort. Un’altra cosa che non tutti sanno è che può bastare poco per dare un boost alla propria abitazione: è sufficiente installare il miglior kit domotico per beneficiare di un’ampia gamma di vantaggi.
Che cos’è un kit domotico
L’installazione di un kit domotica rappresenta la strada più semplice e veloce per dare un tocco smart alla propria abitazione. I kit di questo tipo sono composti da dispositivi che permettono di gestire da remoto o in modo automatizzato alcune funzionalità dell’abitazione.
Le possibili combinazioni sono tante, ma di solito all’interno della confezione si trovano una centralina di controllo, ovvero il cuore del kit, dei sensori e degli attuatori, che, una volta ricevuto l’impulso dai sensori o il comando dell’umano, eseguono delle specifiche operazioni. Il tutto viene gestito tramite un’interfaccia utente, solitamente disponibile su un pannello touchscreen o su smartphone. La scelta del giusto kit domotico permette di trasformare una normalissima casa in una moderna abitazione smart, contraddistinta da elevati livelli di sicurezza ed efficienza.
Perché acquistare un kit domotica wireless
Sempre più persone hanno deciso di rendere la loro casa domotica. Si tratta di una scelta che permette di controllare e gestire da remoto solo alcuni o tutti i vari aspetti della casa. L’obiettivo, come abbiamo già detto, è quello di incrementare il comfort, la sicurezza e l’efficienza energetica. È difficile fare un discorso generale, visto che esistono tantissimi tipi diversi di domotica: per rendere la propria casa smart bisogna innanzi tutto capire quali sono le proprie necessità, in modo da individuare le soluzioni più in linea con esse. Per trasformare la propria casa e innalzare il livello di qualità della propria quotidianità può bastare un semplice kit di domotica: al giorno d’oggi il mercato offre un’infinità di alternative.
I kit più comuni e famosi sono probabilmente quelli che riguardano l’illuminazione. Grazie ad essi è possibile regolare l’intensità ed il colore delle luci, gestendo il tutto tramite un’applicazione installata sullo smartphone oppure tramite speaker smart. L’obiettivo di questi kit è quello di poter dare agli ambienti della casa la giusta atmosfera e di gestire al meglio i consumi.
I kit domotici per la sicurezza invece sono composti da dispositivi wireless (quali videocamere e sensori) di facile installazione, ma in grado di offrire un livello avanzato di protezione. Ci sono poi i kit relativi alla regolazione della temperatura, grandi alleati per il mantenimento di un clima ideale all’interno dell’abitazione e per l’ottimizzazione dei consumi. Esistono kit di domotica che permettono di automatizzare il funzionamento di porte e garage, ma anche di tende e tapparelle. E non dimentichiamoci degli elettrodomestici intelligenti, delle prese e degli interruttori smart.
Applicazioni del kit domotico
Come abbiamo visto nel paragrafo precedente, con la domotica è possibile gestire praticamente qualsiasi aspetto della casa. Vediamo due delle possibili applicazioni più nel dettaglio: scopriamo cosa permettono di fare e come funzionano.
Kit domotica tapparelle
La “domotizzazione” delle tapparelle è un’operazione che consente di controllare le tapparelle elettriche tramite lo smartphone. Potrebbe sembrare un intervento superfluo, ma la semplificazione della gestione delle saracinesche può portare enormi vantaggi in termini di profilo energetico e riduzione dei consumi. Basta un semplice tocco, infatti, per aprire o chiudere le tapparelle: in questo modo si può sfruttare al massimo il potere del sole per scaldare i vari ambienti della casa, oppure si può proteggere l’abitazione dalla luce eccessiva, ma anche dai malintenzionati. Per poter essere gestite dalla domotica, le tapparelle hanno un sistema motorizzato: vengono comandate attraverso dei controller smart che vanno ad inserirsi in una rete di controllo domestica gestibile anche da remoto tramite un’applicazione. Ovviamente l’installazione di un kit di domotica non impedisce al proprietario di casa di regolare le tapparelle anche in modo tradizionale, ovvero a mano.
La domotica per tapparelle si può gestire in tempo reale, ma può anche essere programmata, pure in collegamento con altri dispositivi quali termometri, timer o sensori di altro tipo. Per poter renderle rendere smart, le tapparelle devono essere elettrificate, ovvero dotate in un sistema motorizzato. Serve poi un interruttore di controllo che metta in comunicazione tramite il wi-fi il motore delle tapparelle con l’app di gestione.
Kit domotica luci
Il kit domotica luci è la soluzione ideale per rendere più semplice e personalizzabile la gestione delle luci di casa, sia attraverso comandi fisici (come i pannelli di controllo o l’app installata sullo smartphone) che tramite comandi vocali. L’illuminazione domotica, che alcuni chiamano anche smart lightning, ha degli obiettivi ben precisi e offre un’ampia gamma di benefici. Permette di regolare la luce e l’intensità delle luci (tenendo conto anche di quella che arriva dall’esterno, magari gestita dal kit domotica tapparelle di cui abbiamo parlato prima), creando atmosfere adatti ad ogni situazione, gestire l’accensione e lo spegnimento delle luci e così via. Tra i vantaggi più importanti è possibile menzionare la gestione più facile dell’illuminazione, la riduzione degli sprechi (con l’allungamento della vita delle singole lampadine) ed il risparmio sulla bolletta. In più. L’installazione dei kit di domotica per l’illuminazione è decisamente semplice.
Un sistema di illuminazione domotico funziona attraverso una connessione WiFi a cui sono collegati i vari dispositivi che lo compongono: non si parla solo delle luci, ma anche del gateway e dei sensori di movimento che possono essere aggiunti al kit per far sì che vi sia luce in un determinato ambiente solo quando al suo interno c’è davvero qualcuno. Il gateway è il punto centrale del sistema: è il device che riceve tutti i segnali provenienti dai dispositivi. Il kit può essere composto anche da interruttori smart, che hanno la funzione di gestire a distanza l’intensità, l’accensione e lo spegnimento dei punti luce ad essi collegati. SM Tecnologia e Domotica è in grado di proporre ai suoi clienti le migliori soluzioni per quanto riguarda l’integrazione della domotica nelle case.