Lampadine con sensore di movimento per esterno o interno: pro e contro
L’utilizzo di lampadine con sensore di movimento può portare tantissimi vantaggi. Quelli più immediati sono di natura pratica: quando si entra in un ambiente, la luce si accende in modo automatico, quindi non c’è bisogno di cercare l’interruttore. Questo è un aspetto che può tornare molto utile quando si hanno le mani occupate o bagnate, ma che può aiutare molto anche i più distratti, che spesso si dimenticano di spegnere la luce quando escono da un ambiente. L’accensione automatica può essere molto preziosa anche all’esterno: quanto può essere complicato trovare il buco della serratura quando è buio oppure evitare di inciampare lungo il vialetto? Sono problemi che le lampadine con sensore da movimento da esterno possono risolvere in modo definitivo.
La seconda categoria di vantaggi riguardano la sicurezza. Al di là della riduzione degli incidenti domestici (perché con la luce che si accende da solo si riducono drasticamente le possibilità di eventi sfortunati come gli odiosi e dolorosi urti con mobili e altri oggetti), un’adeguata illuminazione può essere un validissimo alleato contro i ladri. Questi ospiti indesiderati, infatti, nella maggior parte dei casi agiscono quando sanno che in casa non c’è nessuno: le luci che si accendono automaticamente all’interno fanno pensare che ci sia sempre qualcuno dentro casa, mentre quelle posizionate all’esterno impediscono ai malviventi di agire indisturbati e di trovare rifugio nel buio.
Nel lungo periodo vengono a galla anche i vantaggi di tipo economico. Le luci che si accendono nel momento del bisogno e che si spengono da sole (annullando quindi il costoso rischio di dimenticarsi le luci accese quando si lascia una stanza) permettono di ridurre gli sprechi di energia elettrica e, quindi, di ridurre il peso della bolletta da pagare. E non ci si deve dimenticare dei vantaggi anche a livello ambientale, perché il calo dei consumi porta ad una riduzione dell’inquinamento.
A fronte di così tanti vantaggi è davvero difficile trovare degli aspetti negativi sulle lampadine con sensore. Ma se si vuole cercare il pelo nell’uovo è possibile individuare anche qualche piccolo “contro”. Uno può essere identificato nelle attivazioni automatiche improvvise e non necessarie. Nei sensori con la tecnologia ad infrarossi, per esempio, può capitare quando c’è un repentino cambio di temperatura, anche se non all’interno della stanza non c’è nessuno. Ovviamente questa problematica si può risolvere acquistando prodotti di qualità che permettano di regolare la sensibilità del sensore.
È chiaro che le migliori soluzioni hanno un costo maggiore, e questo ci permette di introdurre il secondo svantaggio, ovvero la spesa iniziale che deve affrontare chi decide di installare delle luci con sensore in casa o fuori. È vero che nel lungo periodo queste lampadine permettono di risparmiare, ma l’investimento iniziale può essere importante. Infine bisogna sottolineare le difficoltà che potrebbero incontrare alcune persone nell’installare nel modo corretto le lampadine: per questo chi non ha dimestichezza con operazioni del genere o non sa dove posizionare dovrebbe rivolgersi a professionisti del settore, come quelli della squadra di SM Technology.
Dove posizionare la lampadina con sensore?
Come spiegato in precedenza, le lampadine con sensore di movimento possono essere posizionati in diversi ambienti, sia all’interno che all’esterno dell’abitazione. Tra le destinazioni più comuni ci sono gli scantinati e le cantine: spesso si tratta di luoghi con scarsa illuminazione, quindi le lampadine con sensore rappresentano una soluzione perfetta per avere una luce adeguata nel momento del bisogno. Un discorso simile si può fare anche per gli armadi: la luce che si illumina quando vengono aperti permette di trovare facilmente ed in tempi rapidi quello che si intende indossare. Un altro utilizzo classico è quello lungo i corridoi e le scale: si tratta di parti della casa molto trafficate, ma spesso anche poco illuminate. Con queste lampadine si può avere la luce che serve nel momento in cui occorre, rendendo più agevole la camminata ed annullando il rischio di cadute.
Esiste anche la possibilità di installare dei veri e propri interruttori con sensore di movimento, in modo da utilizzare queste lampadine anche come illuminazione principale anche nelle stanze più grandi. Per quanto riguarda l’esterno, le lampadine con sensore spesso vengono installate lungo il vialetto, per rendere più sicura e illuminata la via verso la porta di casa, ma anche nei pressi della porta del garage. Posizionate in punti strategici del giardino possono essere anche un ottimo deterrente per i ladri, che con le luci automatiche in azione non possono nascondersi nell’oscurità mentre mettono in atto i loro malefici piani.
Richiedi un preventivo per le tue lampadine intelligenti
Le lampadine intelligenti con sensore di movimento, come detto, possono portare dei grossi vantaggi, ma per poterne beneficiare è necessario che i dispositivi siano di qualità e che il loro posizionamento e la loro installazione vengano fatti nel modo corretto. Per questo sarebbe opportuno rivolgersi ad una ditta esperta e specializzata. SM Sicurezza e Domotica è il perfetto punto di riferimento per chi vuole incrementare la sicurezza della propria casa, ma anche per chi vuole dotare la sua abitazione di un impianto di illuminazione bello, efficace e funzionale. La specialità della ditta in questo campo è rappresentata dalla tecnologia LED, che può essere impiegata per creare dei progetti personalizzati di illuminazione di design per interni e per esterni. La qualità dei dispositivi è altissima, l’esperienza del personale qualificato dell’azienda garantisce un’installazione perfetta ed il servizio di assistenza segue il cliente anche dopo l’acquisto. Per avere maggiori informazioni e chiedere un preventivo gratuito sulle lampadine con sensore di movimento o sulla realizzazione di un impianto di sicurezza (come i nuovissimi kit fai da te) è sufficiente compilare il modulo di contatto che si trova in questa pagina del sito ufficiale di SM Technology.