Allarme SOS per anziani: come funziona il pulsante
Caratteristiche, funzionamento e installazione del pulsante SOS per anziani
Quando si va avanti con l’età e non si è più giovanissimi è comunque importante mantenere un certo livello di indipendenza. È una questione di autostima e dignità, ma anche un modo per mantenere una certa qualità della vita e stimolare la propria forma fisica mentale. Questo però non vuol dire assolutamente che i nostri cari con qualche anno in più debbano essere abbandonati a loro stessi! Vuol dire lasciargli i loro spazi, ma fornendo loro tutta la compagnia ed il supporto di cui hanno bisogno. E poi vuol dire anche sfruttare la tecnologia per potersi prendere cura di loro anche quando non è possibile stargli sempre accanto. Il pulsante di allarme SOS per anziani è uno strumento fondamentale che garantisce un aiuto tempestivo in caso di emergenza.
SOS anziani: cos’è e perché è importante
Molto spesso quando si parla di strumenti per la sicurezza si pensa immediatamente agli impianti che mettono le nostre case al riparo dall’azione dei ladri, ma l’argomento è molto più vasto. Infatti rientrano in questa categoria anche quei dispositivi studiati per proteggere la salute e garantire la tranquillità delle nostre persone più care. Dotarsi di una soluzione SOS anziani è molto importante per diversi motivi. Innanzi tutto, i dispositivi di questo tipo permettono all’anziano di chiedere aiuto o sostegno con un semplice gesto: nelle situazioni di emergenza ogni secondo può essere importante e le segnalazioni inviate tramite il pulsante giungono immediatamente al destinatario, che può attivarsi per gestire la situazione in tempi molto rapidi.
Con l’avanzare dell’età purtroppo è abbastanza normale che si verifichino delle situazioni di pericolo: proprio gli anziani (in special modo se abitano dal soli) sono le vittime preferite dei ladri e non bisogna trascurare i problemi che possono comparire a livello di salute o di mobilità. In situazioni del genere, la possibilità di richiedere aiuto con la semplice pressione di un pulsante rappresenta senza dubbio un’importantissima arma di difesa. Ma attenzione, anche se si utilizza l’espressione “allarme SOS per anziani” la platea delle persone a cui possono fare comodo questi dispositivi è decisamente più ampia. A chiunque può fare comodo poter chiedere aiuto in caso di emergenza, non solo agli anziani ed alle persone che vivono da sole.
Come funziona l’allarme SOS per anziani
Il funzionamento dei dispositivi di allarme SOS per anziani è decisamente molto facile ed intuitivo. Sul mercato ne esistono diverse tipologie, ma nella maggior parte dei casi alla persona che ha bisogno di aiuto è sufficiente premere un pulsante per inviare una richiesta di soccorso. Può capitare quando si sente qualche rumore sospetto e si ha paura che qualcuno possa entrare in casa, dopo essere caduti, quando si avverte un malore e in tante altre situazioni di emergenza e necessità. La pressione del pulsante fa immediatamente partire una segnalazione verso i numeri di telefono che sono stati impostati: solitamente sono i familiari, i vicini di casa o comunque persone di fiducia, oppure ci può essere il collegamento diretto verso i servizi di emergenza di cui si ha bisogno in quello specifico momento. La segnalazione con la richiesta di aiuto arriva immediatamente a chi di dovere, che in questo modo potrà subito attivarsi per gestire l’emergenza in tempi rapidi.
I vantaggi del pulsante di emergenza per anziani
La scelta di dotarsi di un pulsante di emergenza per anziani porta ad un’ampia serie di vantaggi che permettono di vivere meglio, con maggiore tranquillità e meno ansie. Andiamo a vedere quali sono i principali benefici:
- Garantiscono una risposta immediata alle varie emergenze. Come detto, quando ci si trova in difficoltà ogni secondo è importante ed il fatto di inviare una richiesta di aiuto con la semplice pressione di un bottone può essere di grandissimo aiuto. Inoltre, l’SOS viene ricevuto in tempo reale dai destinatari, quindi i tempi di intervento sono davvero rapidi, con una maggiore probabilità di risolvere la situazione in modo veloce e definitivo.
- Permettono alle persone anziani di vivere più tranquillamente senza rinunciare alla loro indipendenza. I dispositivi di SOS per anziani non sono invadenti, ma sono un aiuto discreto a cui ricorrere nei momenti del bisogno, senza intaccare in alcun modo la dignità e la voglia di indipendenza ed autonomia delle persone.
- I familiari ed i caregiver possono stare più tranquilli anche quando non sono fisicamente con i loro cari di età avanzata. Sanno che l’anziano può chiedere aiuto in caso di emergenza, quindi possono stare più sereni e monitorare la situazione in modo più discreto ed efficace.
- I pulsanti SOS per anziani sono estremamente facili da utilizzare. La loro interfaccia estremamente intuitiva e facilmente accessibile permettono a chiunque di poterli utilizzare, anche le persone che hanno una mobilità ridotta o che si trovano in situazioni complicate.
- La sicurezza segue l’anziano ovunque. I dispositivi sono portatili (nella maggior parte dei casi sono anche indossabili), quindi sono con la persona anche nei suoi spostamenti: pure durante la passeggiata al parco, il giro delle commissioni o una visita agli amici si può contare su un prezioso alleato in caso di necessità.